Chi Prega si Salva. Quis ut Deus?
CONVERSIONE DI SAN PAOLO - Conversione mia e Tua !
La Fede è un Dono:
"Nessuno può venire a Me se non lo attira il Padre che Mi ha mandato" (Gv 6,44)
URGENZA DELLA CONVERSIONE E RICONCILIAZIONE
Il cuore del Messaggio di Maria è la Riconciliazione.
Maria non usa questa parola, ma si presenta come testimone attendibile della Riconciliazione.
Appare piangendo Maria l'Immacolata perché porta nel cuore i drammi e le lotte della nostra umanità. In mezzo ad un popolo sofferente anche Lei soffre e dice: “Da quanto tempo soffro per voi’.
Lei si mostra con una grossa catena sulle spalle che la schiaccia quasi sulla pietra della montagna per dirci che Dio non è un dominatore che fa soffrire il mondo.
Quante volte anche noi abbiamo accusato Dio del male che tormenta il mondo!
E Maria dice: “Bestemmiate il Nome di Mio figlio“. Lei appare “incatenata” per dirci, invece, che Dio prende su di sé i nostri egoismi, le divisioni, gli odi, il disprezzo, la speculazione e la strumentalizzazione degli altri. Mostrandoci il Crocifisso ci dice fino a che punto Dio ci ha amato e che il nostro unico Riconciliatore è Gesù che si “è caricato delle nostre sofferenze, si è addossato i nostri dolori‘ (Is 53,4).
La Madonna vuole, invece, mostrarci che del male del mondo “la colpa è vostra e voi non ci fate caso“. Non dice questo per colpevolizzarci, ma per farci prendere coscienza della nostra libertà e responsabilità. L’uomo, per mezzo della libertà che Dio gli ha donato, è responsabile della creazione.
Conversione di San Paolo Apostolo
Cristo risorto vive nella Chiesa perseguitata
Da quell'incontro l'esistenza di Paolo muta radicalmente: egli sarà l'Apostolo che annunzia il Vangelo al mondo, nonostante le persecuzioni e sofferenze.
Paolo non vivrà più per sé ma l'unico scopo della sua esistenza sarà testimoniare Gesù Cristo e il Suo Messaggio.
Cosa significa Convertirsi?
Convertirsi significa capovolgere l'orientamento della propria vita, cambiare strada, mutare il proprio modo di pensare e di comportarsi, passare dal peccato alla Grazia e dalla mentalità e dal costume mondano alle esigenze del Vangelo:
"Purifica il tuo Cuore dalla malvagità" (Ger 4,14)
Tutti abbiamo bisogno della Conversione perché
"Sono corrotti, fanno cose abominevoli, non c'è chi agisca bene, neppure uno" (Sal 14,1-3)
"Io so infatti che in me, cioè nella mia carne, non abita il bene: in me c'è il desiderio del bene, ma non la capacità di attuarlo; infatti io non compio il bene che voglio, ma il male che non voglio" (Rm 7,18-19)
La Conversione è il grande messaggio della Madonna. Senza conversione non è possibile conseguire la Pace. La Conversione esige il distacco dalle cose terrene, la Scelta di Dio
"Non potete servire Dio e mammona" (la ricchezza) - (Mt 6,24)
Tratto da "il Libro delle Novene" Edizioni Ancilla
CONVERSIONE PER FEDE
Conversione per Amore a Gesù
C'è la Conversione radicale, indispensabile per la Salvezza, doverosa per coloro che vivono abitualmente in un certo grado di Grazia, ma hanno bisogno di convertirsi dalle piccole deviazioni quotidiane, dagli irrigidimenti del cuore, dalle tentazioni indotte dall'umana fragilità.
Tutti siamo soggetti a deviazioni quotidiane dal sentiero di Dio e abbiamo bisogno di rimetterci continuamente in sintonia con Gesù.
Per crescere nell'Amore verso Gesù Cristo è necessario entrare in comunione più profonda con Gesù stesso.
I mezzi per raggiungere questa sempre nuova e continua Conversione sono:
- la Preghiera che ci mette in contatto diretto con il Signore
- il Digiuno che ci libera il cuore da tutti quegli impedimenti che impacciano la nostra crescita spirituale
- i Sacramenti, con particolare riguardo alla Confessione che ci rialza dalla caduta del Peccato e alla Comunione (Eucaristia) che riporta Dio in noi.
È nostro dovere convertirci ogni giorno finché giungiamo, passo dopo passo alla Santità.
NON CI ACCADA MAI, PERÒ, DI SCORAGGIARCI PER LE NOSTRE CADUTE E PER I NOSTRI FALLIMENTI, PERCHÈ DIO GIUDICA CON UN METRO MOLTO DIVERSO DAL NOSTRO
"Non bisogna scoraggiarsi, perché se nell'Anima vi è il continuo sforzo di migliorare, alla fine il Signore Gesù la premia facendo fiorire in lei a un tratto tutte le Virtù come in un giardino fiorito". (S. Pio da Pietralcina. Notizie su Padre Pio)
Tratto da "il Libro delle Novene" Edizioni Ancilla